Centro Assistenza Tecnica
Telefono: +39 0372 45 33 03
Via San Bernardo, 21/D -
T. +39 0372 453303 -
info@mgnmilanesi.it -
C.F. e P.IVA: 01160330195 -
Copyright 2015 © All Rights Reserved M.G.N. S.R.L.
Ti trovi qui:
Qui di seguito trovi un elenco di domande frequenti relative all’installazione e alla manutenzione di impianti di riscaldamento, dalle caldaie alle centrali termiche.
La frequenza della manutenzione caldaia-impianto è demandata alle disposizioni del costruttore, dell’installatore e del manutentore ed è da effettuarsi almeno una volta all’anno (D.P.R.n.412/93 e ss.mm.ii. D.L. 192/2005).
Il D.G.R. x/1118 del 20 dicembre 2013 prevede che le operazioni di controllo previste per l’efficienza energetica dell’impianto con generatore alimentato a gas, metano o GPL, devono essere eseguite come segue:
Sì. E' stata concordata con l'Associazione Camera di Commercio ed è di Euro 31,00 (esclusi il rimborso chilometrico) e comprende l'attivazione del processo per l'intervento (gestione chiamata, organizzazione dei tempi, ecc.). Il rimborso chilometrico è da considerarsi solo per gli interventi effettuati fuori dalla città di Cremona e sono imputati con tariffa ACI.
Il contratto per l'esecuzione della manutenzione non prevede l'imputazione della quota fissa di intervento e rimborso chilometrico.
I nostri tecnici possiedono una tessera identificativa riconducibile a MGN Centro Assistenza Tecnica, inoltre, quando viene fissato l’intervento, la nostra segreteria vi comunica il nome del tecnico che vi verrà assegnato.
Ricordiamo anche che tutti i nostri tecnici sono certificati come previsto dal D.P.R. 43/2012 e dal Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 22 Gennaio 2008 n. 37.
Al privato viene emessa di volta in volta regolare ricevuta fiscale.
È sempre possibile richiedere l’emissione di fattura. Se prendete appuntamento per la prima volta, vi verrà chiesto di comunicare tutti i dati necessari per la fatturazione. Al momento dell’intervento il nostro tecnico rilascerà una nota spese in base agli interventi effettuati, a cui poi seguirà regolare fattura.
La manutenzione ordinaria ed il controllo dell’efficienza energetica viene effettuata nel periodo marzo-ottobre in modo di avere la caldaia pronta per il periodo invernale.
Le operazioni di controllo, manutenzione e verifica dell’efficienza dell’impianto termico devono essere eseguite da ditte abilitate ai sensi del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico 22 Gennaio 2008 n. 37, conformemente alle prescrizioni contenute nelle istruzioni tecniche per l’uso e la manutenzione rese disponibili dal costruttore della caldaia e dall’impresa installatrice dell’impianto. Per gli impianti con apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati ad effetto serra, il personale e la ditta manutentrice devono essere certificati come previsto dal D.P.R. 43/2012.
Si consiglia la presenza del responsabile dell’impianto (Proprietario-Occupante dell’immobile) per porre la in firma calce del rapporto tecnico.
Quando prendete appuntamento per la verifica dell’efficienza del vostro impianto, vi verranno chiesto di preparare alcuni documenti: